Panino Tondo, la succulenza cambia passo e impara altre lingue

Mi ricordo di grandissime sgrifate al Panino Tondo di piazza Giorgini. Fu uno dei primi tentativi di piccoli imprenditori ‘Davide’ di far la guerra ai grossi fast food ‘Golia’. Stessa modalità, tempi d’attesa un po’ più lunghi, ovviamente, ma grandissimo gusto. Il super cheeseburger di Chianina aveva il sapore di carne.  Poi Samuele Gallori, deus ex machina del Panino Tondo, che ha il fuoco nelle vene ha deciso di trasformare il punto vendita di Giorgini nel Ristorantino di Pesce.

Samuele Gallori, mr Panino Tondo

Il Panino Tondo oggi ha 7 anni di vita.  In questo percorso i baluardi sono sempre stati gli stessi:  la carne, tra 100% Chianina IGP Certificata, bovino 100% toscano e pollo (grigliato o cotoletta). La misura (100 o 200 gr) e possibilità di personalizzare la ricetta.

Accanto ai più classici panini, da oggi in poi sarà possibile scegliere tra sei piatti del giorno “à la carte”, tra insoliti burger dalle influenze fusion, come il Curryburger con zucchine e curry, o ispirati ai piatti regionali di altre regioni, come il Siracusa, con pomodori secchi, melanzane e ricotta salata. Tra le proposte del giorno anche originali bagel insalate sempre diverse, come quella completamente veg, con verdure grigliate, crema di olive, olive taggiasche, pomodoro e fiori di zucca.

 

Otto le combinazioni presenti in carta, tra cui i best seller Classico, Cheeseburger, BBQ e America, con salsa cheddar, bacon e anelli di cipolla fritti, ma anche il Grigliato di Cinta, arricchito da pancetta di cinta grigliata e insalata di campo, il Chianina, con pecorino fresco, marinatura di salvia e rosmarino e pancetta appena scottata, e il Diavoletto, insaporito da salsa piccante con jalapeno e habanero. In alternativa alla carne si può provare un felafel integrale con hummus di ceci home made o un bagel al salmone dal richiamo newyorkese.

Upgrade anche per la gestione del delivery, attività che Il Panino Tondo ha affiancato a uno dei servizi maggiormente presenti sulla piazza fiorentina. Una scelta fatta per garantire ai propri clienti una riduzione dei tempi di attesa e una migliore qualità dei prodotti ricevuti a domicilio. Resta invece invariata l’opzione catering, per la quale Il Panino Tondo è attivo con due foodtruck.

Per l’occasione anche il locale si è rifatto il look: sgabelli alti, tavoli in legno e pareti “tatuate” con le nuove grafiche Uno spirito, quello dello streetfood di qualità, pensato per chi vuole stare attento a ciò che mangia senza rinunciare al gusto, si ritrova sul Lungarno del Tempio, dove Samuele Gallori è presente fino ad ottobre con il foodtruck di Panino Tondo, declinato in questo caso con gli hot dog e tacos mex.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...