Chi ha paura del Tavernello? La comunicazione di un vino che non smette più di crescere (+10% nel 2020)

Quando si pensa al Tavernello la prima cosa che viene in mente è il classico cartone, con il tappo in plastica. E… fine. Come se tutto fosse riconducibile a così poco. There must be more to Life than this Ma il mondo che si cela dietro a questo brand, di proprietà della Caviro, una delle più grandi cooperative vitivinicole italiane, è molto più complesso e … Continua a leggere Chi ha paura del Tavernello? La comunicazione di un vino che non smette più di crescere (+10% nel 2020)

“Vini Migranti”, il giro del mondo del vino in 60 produttori. Dal Libano alla Toscana

Quando esisteva la cortina di ferro, il blocco anticomunista americano riteneva che al di  là del muro, da Berlino fino a Mosca esistesse una grande distesa di orfani, prostitute e radiazioni nucleari. Viceversa, i sovietici guardavano all’Occidente a stelle e strisce come il male assoluto, l’impero capitalista dissoluto.  Poi oltre alle banalità da bar con cui è stata costruita la narrazione storica, sono esistiti gli … Continua a leggere “Vini Migranti”, il giro del mondo del vino in 60 produttori. Dal Libano alla Toscana

Di’Wine, il vino aromatizzato riscoperto da un’antica ricetta segreta fiorentina

Il fascino del mistero corre in parallelo con le ambientazioni delle cantine, delle bottaie e ti tutto ciò che ha vissuto l’incedere lento del tempo.  Per terra, giace tra la polvere e la calce e le botti una ricetta. Nasce così Di’Wine. Una ricetta ha sempre due estremità: un’esecuzione ed un esecutore. E aiuta a capire come trasformare qualcosa in qualcos’altro. Come cambiare ciò che … Continua a leggere Di’Wine, il vino aromatizzato riscoperto da un’antica ricetta segreta fiorentina