“Dalla periferia le idee più interessanti”, il curioso caso del 21 Bistrot di Simone Gori alle porte di Firenze

L’etimologia della parola “periferia” è la perfetta rappresentazione dell’onanismo linguistico che ha mosso intere generazioni di classicisti ed appassionati di storia delle lingue. In questo termine che spesso ha assunto nella narrazione mediatica tinte poco positive vi è la più scolastica delle fusioni di due termini che insieme coniano un concetto: “περί” significa in greco antico “intorno” e “φέρω” (che si legge “Fèro”. ndr) che … Continua a leggere “Dalla periferia le idee più interessanti”, il curioso caso del 21 Bistrot di Simone Gori alle porte di Firenze

“Pole il Lampredotto permettisi di pareggiare con gli ingredienti della cucina Gourmet?”, secondo Mirko Margheri si.

Tipico, mitico, mistico, sfruttato, malpagato, Lampredotto. Ingrediente principe della cultura gastronomica popolare fiorentina, dalla Loggia del Porcellino in pieno centro a Firenze fino alle verdi distese di vigne di San Casciano in Val di Pesa. Il nome ed il mito di una frattaglia scomoda riempie le bocche, i panini ed i cuori degli appassionati di peculiarità culinarie fuori dalla norma. Tenete conto che in alcune … Continua a leggere “Pole il Lampredotto permettisi di pareggiare con gli ingredienti della cucina Gourmet?”, secondo Mirko Margheri si.

Prosciutti spagnoli e dove trovarli a Firenze

La Cova Tapas Bar, a due passi da Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli, giovedì 28 febbraio dalle ore 18.30 al 19r dello sdrucciolo de’ Pitti celebra il Dia de Andalucia e come meglio fare se non con una selezione di Jamòn e tapas tipiche del sud della penisola, oltre che alla varietà di pintxos tipici del Euskal Herria (Paesi Baschi). Vengono tutte dall’Andalusia, infatti, le varietà di Jamon selezionate dai … Continua a leggere Prosciutti spagnoli e dove trovarli a Firenze

Non solo pizza e birra alla nuovissima Fabbrica di Pedavena a Firenze.

Croccante è l’aggettivo chiave che userei per descrivere ambiente, cibo e bevande di questo nuovissimo ristorante a Firenze sud. Croccante la crosta della pizza che nasconde un cuore soffice e fumante. Croccante la schiuma scoppiettante della birra artigianale Pedavena. Croccante l’ambiente con un colore di un caldo ramato, soffuso come le luci che fanno cambiare forma all’arredamento: una bottiglia di vetro si trasforma in una spina di … Continua a leggere Non solo pizza e birra alla nuovissima Fabbrica di Pedavena a Firenze.