Una notte gastronomica al Forte Belvedere, torna l’Italian Charity Chef Night

Volti noti, chef emergenti e una selezione di piatti ad alto contenuto di creatività per la solidarietà nei confronti della situazione disastrosa delle popolazioni colpite dalla guerra in Ucraina. Saranno infatti raccolti fondi per il comitato italiano del World Food Programme dell’ONU. Gli Eventi che fanno bene alla città La forza di una città, il suo spessore culturale, la luce che emana come faro nel … Continua a leggere Una notte gastronomica al Forte Belvedere, torna l’Italian Charity Chef Night

Firenze, alla Sinagoga gli eventi del Balagàn Cafè

A Firenze, giovedì 11 agosto alle ore 19, nel giardino della Sinagoga, torna il Balagàn Cafè, una festa in musica per celebrare il tema dell’amore, il Tu B’Av, l’ultima delle festività ebraiche, con le suggestive musiche dell’Orchestra Multietnica di Arezzo e con danze per un matrimonio. E’ un’occasione per celebrare l’amore in tutte le sue forme, un momento di unione e di amore fra tutti … Continua a leggere Firenze, alla Sinagoga gli eventi del Balagàn Cafè

“Vini Migranti”, il giro del mondo del vino in 60 produttori. Dal Libano alla Toscana

Quando esisteva la cortina di ferro, il blocco anticomunista americano riteneva che al di  là del muro, da Berlino fino a Mosca esistesse una grande distesa di orfani, prostitute e radiazioni nucleari. Viceversa, i sovietici guardavano all’Occidente a stelle e strisce come il male assoluto, l’impero capitalista dissoluto.  Poi oltre alle banalità da bar con cui è stata costruita la narrazione storica, sono esistiti gli … Continua a leggere “Vini Migranti”, il giro del mondo del vino in 60 produttori. Dal Libano alla Toscana