“Ogni casa può essere trasformata in un ristorante”, Parola di Bartolo Favaloro. Private Chef

Si impennano i consumi alimentari tra le mura domestiche degli italiani. Con l’intero settore della ristorazione colpito e affondato dalle recenti mosse anti Covid del governo, l’esigenza di cucinare tra le mura domestiche è diventata una costante nella vita di tutti noi. Cucinare è un rituale antico, mutato nel tempo, un battito cardiaco che muove l’intero sistema socioculturale italiano. Da nord a sud, l’importante è … Continua a leggere “Ogni casa può essere trasformata in un ristorante”, Parola di Bartolo Favaloro. Private Chef

La cucina Georgiana e Armena di Ararat è qualcosa che non hai mai mangiato.

Ad un certo punto nella storia culinaria dell’uomo è stato deciso che i ristoranti etnici dovessero diventare una fucina di olio di dubbia qualità, un’offerta appiattita a qualche piatto standardizzato e privo di senso e tanto arredo di cattivo gusto. Bene, andiamo qualche step forward e constatiamo un notevole miglioramento nell’offerta gastronomica proveniente da ‘culture altre’ (termine in voga negli anni 90) e sulla scia dello … Continua a leggere La cucina Georgiana e Armena di Ararat è qualcosa che non hai mai mangiato.

Una nuova corrente nel mare di Piazza Giorgini: apre il Ristorantino di Pesce

Un tempo Piazza Giorgini era legata, dal punto di vista culinario, al celebre ristorante dei Fratelli Briganti, ma negli ultimi anni si sono affacciate altre realtà ristorative, che hanno assai cambiato la vita di questa Piazzetta di quartiere, basti pensare alla Farmacia dei Sani, al Thai, al Panino Tondo (tenetelo a mente) e, per i notturni, alla Giovanna (tecnicamente “Il re della Foresta”). L’ultimo tassello … Continua a leggere Una nuova corrente nel mare di Piazza Giorgini: apre il Ristorantino di Pesce