-
Si apre ufficialmente il 30 maggio 2023 la terza edizione di “Io sono fiorentino”, ilprogetto ideato da Confcommercio nell’ambito del progetto regionale “Vetrina Toscana” per promuovere la qualità dell’enogastronomia locale e le produzioni tipiche di filiera corta del territorio, con il sostegno di Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana, il contributo di…
-
Nell’incanto dei giardini nella Reggia di Caserta, sabato 13 agosto, dalle 19.30 alle 23.30, si può partecipare ad un evento unico, ripercorrendo un periodo storico, celebrando quest’anno, la regina Maria Amalia di Sassonia. Con il suo amore per la cultura e l’arte fece della città partenopea, una capitale ricca di innovazioni architettoniche. Nel 2022 viene…
-
La Pandemia della Ristorazione Nel pieno del fiume pandemico, annus domini 2021, nei ristagni degli scontri generazionali tra Boomers, Millennials e una rampante Gen X, tra fuochi coperti e la notte spenta, in un domino a caduta, un timido segnale di speranza avanza all’aria aperta. Riaprono i ristoranti con spazio all’esterno, in attesa di nuovi…
-
L’Italia chiusa per la sciagurata crisi Covid sembra tornata ad un passato non più lontano di ormai circa centosessanta anni fa. Prima dell’Unità. Chiusi nei rispettivi Regni, e in economie che dalla sfrenata interconnessione globale tornano al locale. Se il trimestre estivo ha significato un segnale di ottimismo per il settore, con i ristoranti che…
-
Si parla sempre più spesso di imprenditoria al femminile, specialmente nel settore vinicolo in cui la predominanza di risorse umane è al maschile. Nella storia moderna del vino, i nomi delle produttrici che hanno scritto la storia di alcuni territori vitivinicoli si contano sulle dita di due mani, mentre i produttori storici riempiono gli almanacchi…
-
C’è un ristorante in più a Firenze, uno che smuove, l’Olio Restaurant. Roba da ricette ed esecuzioni d’altri tempi, tenendo conto più dei ricordi che delle parole. Quindi le ricette non si tagliano, si pone attenzione al giusto calibro nel fare le cose e i piatti sono ricchi, nutrienti e gustosi. Cucina toscana che mi…
-
Volti noti, chef emergenti e una selezione di piatti ad alto contenuto di creatività per la solidarietà nei confronti della situazione disastrosa delle popolazioni colpite dalla guerra in Ucraina. Saranno infatti raccolti fondi per il comitato italiano del World Food Programme dell’ONU. Gli Eventi che fanno bene alla città La forza di una città, il…
-
Ai confini dell’immaginario, rotto l’argine della rigidità, degli attaccamenti e delle false credenze, si trova un solco ai piedi di una cascata. Scorre l’acqua dell’immaginazione che si riversa sul letto del fiume del piacere. Parlando di fine dining, ho fatto un’esperienza al limite della realtà, sconfinando dall’ordinario, per entrare nel magico mondo di Moreno Cedroni.…
-
C’era una Firenze senza Covid che continuamente era in festa. Difficile a ricordarsi, esisteva un sapore strano fatto di libertà. La notte fiorentina è stata brulicante di vita. Nel settembre 2021, transfughi della pandemia, i troppi interrogativi sul futuro restano ombre su un momento di ripresa ottimale per chi ha giovato degli spazi all’aperto e,…