Articolo evidenziato

Io sono Fiorentino, iniziativa per valorizzare le eccellenze

Si apre ufficialmente il 30 maggio 2023 la terza edizione di “Io sono fiorentino”, ilprogetto ideato da Confcommercio nell’ambito del progetto regionale “Vetrina Toscana” per promuovere la qualità dell’enogastronomia locale e le produzioni tipiche di filiera corta del territorio, con il sostegno di Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana, il contributo di Unioncamere e Camera di Commercio di Firenze e la preziosa … Continua a leggere Io sono Fiorentino, iniziativa per valorizzare le eccellenze

Italian Chef Charity Night, 14 chef al Forte Belvedere per beneficenza

C’era una Firenze senza Covid che continuamente era in festa. Difficile a ricordarsi, esisteva un sapore strano fatto di libertà. La notte fiorentina è stata brulicante di vita. Nel settembre 2021, transfughi della pandemia, i troppi interrogativi sul futuro restano ombre su un momento di ripresa ottimale per chi ha giovato degli spazi all’aperto e, invece, di resistenza pura per tutti gli altri. In questo … Continua a leggere Italian Chef Charity Night, 14 chef al Forte Belvedere per beneficenza

Due e tre cose che so di lui. Del nostro pericolo più grande

Un disastro. Sono nato nel 1990 e non ho mai affrontato niente di simile. Niente che sia penetrato così tanto nella mia vita. Nella vita di 3 miliardi di persone, sottoposte allo stesso trattamento. La quarantena. Ogni stato, ogni singolo apparato amministrativo locale, alle prese tutti i giorni con la stessa emergenza, si chiama Covid-19. Ogni singolo pilastro di tutte le società civilizzate del mondo … Continua a leggere Due e tre cose che so di lui. Del nostro pericolo più grande

I bei vecchi tempi, cronache di una ristorazione che non c’è più: Locali notturni fiorentini

La sera andavamo a volte in Santo Spirito, al Borgo Antico. A Firenze non c’era l’invasione turistica e noiosa di oggi, grazie alla quale sembra tutto di plastica e in serie. no no, era proprio tutto vero. Altre volte in Santa Croce, dove avevano aperto i primi locali. Ricordi il Banana Moon? Borgo Albizi mi sembrava, un androne cupo, chissà a chi era venuta l’idea … Continua a leggere I bei vecchi tempi, cronache di una ristorazione che non c’è più: Locali notturni fiorentini

Mondo Creativo, ai confini dell’artigianato: creazioni fantastiche

Il Mondo Creativo di Bologna è più di una fiera. E’ un complesso legame di creatività, manualità, estro e tante tante donne. Quindi: come sono più belle le cose gestite dalle donne. Chiamato in causa come standista fuori dalle righe dall’azienda Janome mi sono ritrovato ritrovato in un universo che non pensavo fosse così in fermentazione.  Al Mondo Creativo di Bologna ho scoperto che la … Continua a leggere Mondo Creativo, ai confini dell’artigianato: creazioni fantastiche