Firenze, alla Sinagoga gli eventi del Balagàn Cafè
A Firenze, giovedì 11 agosto alle ore 19, nel giardino della Sinagoga, torna il Balagàn Cafè, una festa in musica per celebrare il tema dell’amore, il Tu B’Av, l’ultima delle festività ebraiche, con le suggestive musiche dell’Orchestra Multietnica di Arezzo e con danze per un matrimonio. E’ un’occasione per celebrare l’amore in tutte le sue… Continua a leggere Firenze, alla Sinagoga gli eventi del Balagàn Cafè
Libri Liberi, la resistenza al Covid di un luogo di ritrovo ed intellettuale
In un panorama di chiusure e restringimenti, della maggior parte dei nostri luoghi d’incontro preferiti, i locali che riescono a rimanere aperti, soprattutto quelli gestiti dai giovani, possono essere definiti “resistenti”. Infatti uno dei problemi maggiori di luoghi come bar, ristoranti e locali vari, non è il fatto che non abbiano gente che paga, ma… Continua a leggere Libri Liberi, la resistenza al Covid di un luogo di ritrovo ed intellettuale
Latte, uova, burro, zucchero, farina, rock, arte e cultura Pop. Il signor Gabriele Vannucci, Maestro Pasticciere
Un mondo composto solo da pochi elementi, o per meglio dire ingredienti: latte, uova, burro, zucchero, farina. Ecco ciò a cui ruota intorno la pasticceria e secondo il Pastry Chef Gabriele Vannucci sono più che sufficienti. Gabriele Vannucci, nato sul litorale della Versilia, classe 1988, più precisamente a Pietrasanta, città famosa in tutto il mondo… Continua a leggere Latte, uova, burro, zucchero, farina, rock, arte e cultura Pop. Il signor Gabriele Vannucci, Maestro Pasticciere