Perché mangiare una Pizza al Vapore ed abbinarla con i Cocktails

C’è chi preferisce la pizza alta, e chi non la prende se sopra non c’è la pommarola, c’è a chi piace sperimentare pizze con sopra qualunque cosa, mentre alcuni la prendono sempre Margherita.

Ognuno ha i propri gusti e le proprie esigenze, però una cosa molto importante è non partire mai con dei pregiudizi, per questo oggi vi consigliamo di lasciare a casa ciò che sapete sulla pizza ed andare a provare la Pizza cotta a Vapore, un alimento che nell’ultimo anno sta prendendo sempre più piede nelle città italiane, facendo innamorare di sè moltissime persone.

Il Pizzaiolo Chef, Gabriele Dani, proveniente dalla costa Toscana, ed ora a Firenze nella pizzeria Largo9 che porta sulla manica della maglietta 3 Spicchi del Gambero Rosso.

Il Pizzaiolo Chef Gabriele Dani, 3 spicchi gambero rosso

Il maestro pizzaiolo ci ha parlato di come è fatto l’impasto, e quali sono i metodi di cottura che lui usa.

La partenza è un impasto molto molto idratato, al 95%, che va in un forno col vapore addirittura al 100% (la stessa quantità di acqua e farina) a 120°, che poi viene passato a secco, per rendere croccante i lati esterni, mentre l’interno rimane soffice.

Per riuscire a trovare la giusta via da seguire, Gabriele ha studiato, ritoccato ed adeguato al palato occidentale 2 prodotti tipici orientali come il Bao ed il Mantou, i quali stanno entrambi entrando a far parte sia del parlato che in alcuni casi anche del gusto degli italiani.

Ma le sue pizze stanno riscuotendo un enorme successo, soprattutto per l’abbinamento tra novità e tradizione, come ci spiega lui, mentre la cottura a vapore sta cominciando ora a prendersi un suo spazio nella gastronomia di tutti i giorni, ciò che mette sopra le pizze sono prodotti classici, infatti possiamo trovare pizze con la tartare o la porchetta per quanto riguarda i prodotti di terra, oppure tonno e baccalà, per le pizze di mare, insomma tutti piatti che ognuno ha provato almeno una volta, ma probabilmente mai sopra ad un impasto così soffice e croccante allo stesso tempo.

Degustazione di pizze al vapore di terra
Particolare Pizza al Vapore con Tartare

A Qualcuno piace Cocktail

Ma la Pizza a Vapore non è il solo punto forte di Largo9, infatti in questa pizzeria, dove nel giro di 2 anni si sono susseguite prima Santarpia (3 spicchi gambero rosso) e dopo Duje, si fanno abbinamenti tra pizze e cocktail, con la giovane Barlady Veronica Costantino, la quale prima di questa esperienza aveva lavorato nel ristorante di San Frediano, Gunè, ma che adesso sembra trovarsi bene in piazza Sant’Ambrogio, dietro il suo lungo bancone molto moderno.

Anche nel caso dei Cocktail la sperimentazione non manca, ed a tratti stupisce, come per esempio la focaccia tritata all’interno del drink abbinato al menù degustazione di pizze al vapore di terra.

La Barlady Veronica Costantino, intenta a preparare il Cocktail Largo9

Insomma con questa apertura, la città di Firenze ha sicuramente incrementato il numero di locali nei quali l’arte bianca raggiunge dei livelli qualitativi molto alti, ma anche un posto dove avere intimità, infatti gli interni hanno una luce molto soffusa, che risalta le pareti rosa, ed una squadra di camerieri non troppo tipica da pizzeria ma più simile ad un ristorante.

Via Largo Pietro Annigoni 9
50122 Firenze FI
T: 055 245829
M: info@largo9.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...