
In un panorama di chiusure e restringimenti, della maggior parte dei nostri luoghi d’incontro preferiti, i locali che riescono a rimanere aperti, soprattutto quelli gestiti dai giovani, possono essere definiti “resistenti“.
Infatti uno dei problemi maggiori di luoghi come bar, ristoranti e locali vari, non è il fatto che non abbiano gente che paga, ma è che per poter aprire anche solo un giorno servono svariati soldi, e se i soldi non ci sono… è un ciclo.
Fortunatamente c’è chi è riuscito a riaprire, anche per le vie dei centri delle città, luoghi solitamente frequentati dai turisti ed adesso riscoperti dalle persone del posto.
Uno di questi rari casi è Libri Liberi, una casa editrice che pubblica libri per bambini, soprattutto con difficoltà, ma che ha anche una Libreria-Caffetteria in Via San Gallo, a pochi passi dal Duomo. Questa è una realtà amministrata da giovani fiorentini sui 30 anni, che credono in ciò che fanno, e nella necessità delle città di avere un luogo di ritrovo che crei intorno a se stessi quasi una vera e propria comunità.
Da fuori, la vetrina si presenta quasi come un museo di quadri contemporanei, misto ad una stanza stile scuole materne, con libri un po’ ovunque. Entrando si trovano 3 sale molto diverse tra loro, ma nelle quali si può studiare, leggere, prendere un caffè o mangiare, infatti il locale fa anche un servizio pranzo, a prezzi piuttosto bassi per essere così in centro.
Nella stanza davanti al bancone c’è una porta che si affaccia su un meraviglioso giardino, soprattutto d’estate, con tavolini colorati, alberi ed un pozzo, mentre su un lato c’è un teatrino dei bambini, che da anni diverte e fa divertire i più piccoli, con i suoi spettacoli, oppure anche con eventi dedicati agli adulti.



Altre associazioni presenti in questa realtà sono Alzheimer, dedicata appunto a persone affette dalla stessa, un gruppo di incontro per famiglie e persone adottive ed adottate, ed una galleria d’arte, con quadri esposti alle pareti, che cambiano ogni trimestre.
Insomma, sicurezza, arte ed aiuto sono le parole chiave di questa realtà, aperta a tutti e disponibile all’ascolto, con persone giovani e genuine che la gestiscono, provando a resistere col sorriso in un mare d’incertezze.



Ad oggi dell’atmosfera tipica di questo posto è rimasto ben poco, infatti ai tavoli non si può superare il limite consentito, le scuole tutte sono praticamente chiuse, per cui gli studenti in generale preferiscono stare a casa, e non si possono tenere incontri nemmeno per le persone più bisognose. In più a tutto questo aggiungiamo pure che è inverno e quindi il giardino non può essere sfruttato, se non per fumare qualche cicchino 5 minuti e via.
Speriamo che la situazione si rimetta al più presto, per tutti coloro che non ce l’hanno fatta a rimanere aperti ma anche per questi ragazzi che ci credono e ci hanno creduto, e che socializzare ad un bar torni ad essere la normalità.
ASSOCIAZIONE CULTURALE VITTORIO ROSSI – LIBRI LIBERI
Via San Gallo 21-25r, 50129 Firenze
Tel: +39 055 051 7671
E-mail: info@libriliberiofficine.it