La birra crolla nel 2020, ma Birra Moretti rilancia con la “Filtrata a Freddo”

2020 Annus Horribilis (in Decade Benefica)

Nel 2020, come riportato dall’osservatorio birra nel quarto rapporto, l’acquisto di birre da parte delle famiglie, ovvero consumo domestico e non in attività di ristorazione, è aumentato del 16%, ma nonostante ciò, in 6 mesi è andato perduto un giro d’affari pari al valore di circa 1,6 miliardi di euro e circa 21 mila posti di lavoro, legati non solo alla vendita della rinfrescante bevanda ma anche a tutta la filiera che essa si porta dietro, come produzione, trasporto e approvvigionamento delle materie prime.

Dal rapporto si nota la differenza nel consumo della birra tra i mesi di lockdown e quelli dove c’è stata una maggiore libertà di movimento, infatti se nel primo caso sono stati raggiunti picchi negativi pari al – 30%, nei mesi estivi c’è stata fino ad una piccola ripresa del +8% nel mese di luglio.

Ma l’azienda Birra Moretti, sicuramente uno dei brand della birra più conosciuti in Italia, sembra non volersi far intimorire e lancia sul mercato un nuovo tipo di birra in bottiglia, ovvero quella filtrata a freddo, con un packaging che esce dai suoi canoni tradizionali, ma che è sicuramente pronta a prendersi gli spazi più in vista di tutti i frigoriferi nei quali acquistate solitamente le vostre bevande alcoliche derivanti dal malto.

Si chiama “BIRRA MORETTI FILTRATA A FREDDO” e se tutto riparte sarà possibile trovarla nei locali e nei bar, infatti molte catene di distribuzione si sono già mobilitate per poterla commerciare, come nel caso della fiorentina Eurobevande.

Così come la l’Ichnusa, con la cruda, oppure la Birra Messina con i suoi cristalli di sale, anche la Moretti punta sulla ricerca di prodotti di nicchia, diversi dalle solite birre tradizionali sia per gusto che per processo di realizzazione.

Il processo di filtrazione a freddo, a -1° consente di aggiungere alla birra un aspetto particolarmente limpido ed un gusto equilibrato, poiché l’amaro viene rimosso durante la lavorazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...