Per un Pugno di Chef a Ditta Artigianale, da Stabile a Cipriani l’alta cucina passa in Oltrarno

Alla corte della Ditta Artigianale, in questi surreali mesi estivi di una Firenze senza turisti, passano  a portare un assaggio delle loro creazioni due chef dal calibro di Marco Stabile e Simone Cipriani. Il locale vicino a Piazza della Passera, famoso per le sue selezioni di caffè, lancia il format “Ospiti in Cucina”.

Francesco Sanapo, Deus ex Machina di Ditta Artigianale e Marco Stabile, chef stellato

 

Nell’epica dei giorni futuri, gli scolaretti studieranno la tragica epopea del Corona Virus, a danno della popolazione mondiale con strascichi su economie troppo globalizzate.

Città come Firenze si videro sprovviste della linfa vitale per il commercio urbano, i turisti. Passata la nottata, con ampi margini di pessimismo verso possibili ricadute, l’economia della ristorazione cittadina si è ritrovata a dover fare i conti con i coperti che scarseggiano.

Dunque il settore ristorazione è in cerca di un fronte comune per arginare la crisi dei consumi, nascono per tanto iniziative virtuosi di partnership tra realtà urbane.

La galetta di albicocche, pesche e amaretti con gelato alla vaniglia – piatto di Marco Stabile

 

Largo dunque alla creatività.

Sinergie, collaborazioni, una freschezza nuova arriva dagli imprenditori che non vogliono lasciare al caso il momento della ripartenza. Molti si sono ritrovati nella condizione di dover far breccia nei cuori dei fiorentini, spesso lasciati lontani nelle logiche di marketing di un centro fedele al consumatore che arriva da lontano.

Un posto molto figo che  ha inserito nella sua offerta la collaborazione con nomi altisonanti della cucina a Firenze è Ditta Artigianale, moderno tempio del caffè di qualità, con le sue selezioni di macinati eterogenei, decorato come una moderna caffetteria dall’appeal cosmopolita.

Il Brunch Artigianale

I piatti di questo brunch speciale assumono un valore che va oltre le logiche di “Fame – Mangio – Pancia Piena”  o dell’abbuffata a rovinarsi il piloro o il fegato. La dimensione che Marco Stabile, chef del ristorante stellato Ora d’Aria (via dei Georgofili 11R, Fi) ha destinato è quella delle idee, o meglio delle sensazioni. Impressionismi culinari moderni.

Faraona Cake!

Alta cucina per bocche devastate dal sabato sera.

Oppure qualsiasi cosa avete avuto l’ardore di fare nelle notti della movida molesta in questa Firenze spoglia e brada, sicuramente vi sveglierete la domenica con la pancia che reclama il fiero pasto. E cosa c’è di meglio se non farsi viziare da uno chef stellato in un contesto dall’alto profilo di informalità unita ad eleganza?

Il tutto ad una cifra molto contenuta, diciamo per dirla semicitando un grande delle commedie trash italiane: “In un giro di 5 bevute“. (Ndr. semicit dal Dogui, detto anche Cummenda, che dice “In un giro di Rolex”).

L’ultimo appuntamento con il Brunch Artigianale è previsto per l’ultimo weekend di giugno.

Lo chef del ristorante stellato Ora d’Aria, Marco Stabile

Lo Street Food di qualità firmato mr.Essenziale Simone Cipriani.

La rapidità di pensiero è quella di un moderno Clint Eastwood, pistolero infallibile. Me la vivo così, memore delle sue creazioni a Fast and Casual, avventura picara del buon Simone nei piani alti di Eataly. Gusto che si infrange in polpastrelli sugnosi. Ebbro ancora del ricordo di una bella mangiata, posso garantire la assoluta piacevolezza dei piatti “street” di Simone Cipriani. ù

Il menù di Simone Cipriani per Ditta Artigianale:

Dal taco lasagna alla crocchetta di ribollita con mostarda di cipolla, il menu prevede piccole porzioni pensate per assaggiare più piatti: pancia brasata all’amatriciana, frittelle di baccalà con hummus di ceci, panino con sfilacciato di anatra porchettata, crema al mandarino e lattuga, patate con mayo ‘nduya.

Appuntamento venerdì 26 giugno dalle ore 18 alle 21. 

Il Julian che vorrei

Se dietro ai fornelli di Ditta Artigianale passano chef di rango, ai cocktail rimane stabile Julian Biondi. Un uomo che è a sua volta un cocktail di inventiva, professionalità e simpatia. L’uomo che viveva la vita come un mix di surrealismo, tonica e qualche liquore distillato benissimo.

Il Programma dei prossimi appuntamenti:

In programma per le prossime settimane: mercoledì 1 luglio con la serata a cura della trattoria Dalla Lola, guidata dalla chef Matilde Petit e situata nel cuore di Santo Spirito, giovedì 9 luglio con lo staff di Koto Ramen, linea di locali tra Firenze e Prato che si propone di far assaporare la vera cucina asiatica, martedì 14 luglio con la personal chef Enrica Della Martira (ex finalista di Masterchef Italia), giovedì 23 luglio con la cucina thailandese del ristorante Thai.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...