Prosciutti spagnoli e dove trovarli a Firenze

La Cova Tapas Bar, a due passi da Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli, giovedì 28 febbraio dalle ore 18.30 al 19r dello sdrucciolo de’ Pitti celebra il Dia de Andalucia e come meglio fare se non con una selezione di Jamòn e tapas tipiche del sud della penisola, oltre che alla varietà di pintxos tipici del Euskal Herria (Paesi Baschi).

TDH14562

TDH14466
Pintxos a la barra

Vengono tutte dall’Andalusia, infatti, le varietà di Jamon selezionate dai titolari de La Cova direttamente “sul campo”: Jamòn Serrano Gran Reserva, stagionato oltre 20 mesi, originario della Sierra de Los Pedroches (Cordoba), Jamòn Ibèrico Cebo Jabugo, stagionato oltre 24 mesi, della zona della Huelva, e con gran sorpresa un pregiatissimo Jamòn Ibèrico de Bellota, un 30 mesi, sempre della zona di Cordoba, prodotto da suini alimentati esclusivamente con ghiande ed erba, con la sua particolare fibra tenera ed untuosa, che a scioglievolezza la cioccolata al latte gli fa un baffo.

TDH14403.jpg

TDH14382.jpg
Jamon

Rigorosamente tagliato a mano, il jamon, perchè a noi le macchine non ci piacciono, ci piacciono le mani, le tradizioni e le imperfezioni, le cose belle e le cose buone soprattutto… e se non hai la più pallida idea di che cosa sappia il Jamòn Ibèrico de Bellota ti consiglio di andare ad assaggiarlo.

Tra le note de “Los Delinqüentes” la primavera trompetera sta per arrivare e si sa che l’avvento della primavera nelle città andaluse è più atteso e festeggiato della torrida calata estiva, dato il clima desertico. A primavera in Andalusia non solo fioriscono gli alberi e i rosi perdono le spine, le strade si risvegliano gli artisti sfilano e le tapas sono al centro dei pensieri di tutti.

TDH14306

Come vuole una sacrosanta usanza spagnola al tavolo de la Cova Tapas Bar si può ordinare più di un piatto da poter compartir con i commensali. La parola compartir non ha una traduzione esatta dalla lingua spagnola alla lingua italiana, compartir non significa solo condividere, ma il significato è qualcosa tipo Non c’è niente di solo mio, ciò che è mio è anche tuo senza smettere di essere mio e viceversa, quindi il “mio” e “tuo” perdono un pò di senso ecco. Un concetto educativo e stimolante soprattutto oggi in un mondo in cui la proprietà privata vige sovrana ed esclude, esclude tanto.
Quindi, armati di spirito di squadra, spagnoli e non, se il vostro sogno è sempre stato quello di mangiare alla Lilli e Vagabondo, è questo il vostro momento: a partire dalla richiestissima Bomba de jamòn con mojo picòn (crocchetta di patate e prosciutto serrano servita con una particolare salsa tipica delle Canarie), alle immancabili Patatas Bravas (patata di montagna fritta servita con salsa aioli e Salsa Brava), dalla più classica Tortilla del giorno (con ingredienti che variano a seconda delle stagioni), al sorprendente Camembert crujiente (con granella di mandorle, fritto e servito con confettura di lamponi).

TDH14275
Camambert Crujiente
TDH14313.jpg
Patatas Bravas
TDH14450
Pintxos di cipolla caramellata, formaggio di capra e noci

Il Tapas Bar presenta un menù vario, basato sulle materie prime e la ricerca di tradizione e autenticità. Grazie ai rapporti diretti con piccoli produttori locali e ai frequenti viaggi a caccia di specialità gastronomiche ed etichette di vino introvabili – come il Ramon Bilbao Crianza 2015, classico vino della Rioja – lo staff de La Cova amplia i propri orizzonti.

Hola Hola vo a dormire nell’aiola. 

(FOTO UFFICIO STAMPA)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...