Una storia ai confini del mondo, in Sardegna il furgone gastronomico nuragico baluardo contro l’impero

Mi ritrovai nell’altopiano del Meilogu, nel mezzo alla mesa del Monte Santo e il piccolo borgo di Bessude. Come vi ero arrivato chissà. Arsa era la gola, madidi di sudore i leggeri vestiti estivi ed il suono del mio stomaco, affamato, tuonava. Landa fuori dalla rete smart, senza app e fast, 412 abitanti dei quali se si somma l’età si ottiene un numero tendente all’infinito. … Continua a leggere Una storia ai confini del mondo, in Sardegna il furgone gastronomico nuragico baluardo contro l’impero

Quella volta che un private chef mi ha salvato la vita ed il palato

Giacomo Petri, private chef conosciuto come ‘Happy Jack’ tra le preparazioni stellate e la passione per lo yoga e la meditazione. Ho incontrato un’anima gentile e vederne il volto e gli occhi sorridenti mi hanno messo tranquillità, merce rara di questi tempi. Lo sguardo, prima cosa da guardare in una persona. Tutto è iniziato mentre ero a cena con un amico al ristorante sichouanese (non … Continua a leggere Quella volta che un private chef mi ha salvato la vita ed il palato

Nuovi modelli di ristorazione, apre il Casa Me’Mà

Un modello, in espansione da Firenze a tutta la Toscana, la quantità che cresce insieme alla qualità. Il ristorante Casa Me’ Mà è un nuovo punto di ristorazione in grado di accontentare molteplici esigenze e richieste. In linea con uno dei trend del settore: aprire strutture più grandi e da combattimento.  Insomma quei locali in grado di accogliere ingenti quantità di clienti, con spazi camaleontici, … Continua a leggere Nuovi modelli di ristorazione, apre il Casa Me’Mà